Destinatari della Campagna
La Campagna Sconto è destinata esclusivamente ai Clienti registrati sul Sistema l’isola che c’è, di seguito "Sistema". La registrazione può essere effettuata da un qualunque esercizio commerciale, di seguito denominato "Esercente", aderente al Sistema l’isola che c’è.
Cos'è la Campagna Crediti
Il Sistema l’isola che c’è consente ai Clienti registrati di assicurarsi un credito proporzionale alla spesa sostenuta per acquisti effettuati presso uno degli Esercenti e di utilizzare detto credito per acquistare altri prodotti/servizi presso lo stesso Esercente o uno qualunque degli altri Esercenti aderenti.
Modalità di svolgimento della Campagna
La Campagna Crediti dà diritto al Cliente di ottenere, a titolo completamente gratuito, un credito pari ad una percentuale (che sarà stabilita anticipatamente in accordo tra il Gestore e l'Esercente) della spesa effettuata per l'acquisto di prodotti/servizi presso l'Esercente, e di utilizzare detto credito per acquistare altri prodotti/servizi presso lo stesso Esercente o uno qualunque degli altri Esercenti aderenti. A tal fine è necessario che il Cliente fornisca il numero di carta al momento del pagamento del prodotto/servizio acquistato, in modo che l'Esercente possa registrare nel Sistema la spesa sostenuta e aggiornare, di volta in volta, il credito accumulato. Il mancato inserimento dei dati di accesso del Cliente al momento dell'acquisto comporterà l'impossibilità di registrare la spesa sostenuta e dunque di aggiornare l'importo del credito accumulato. Il credito accumulato potrà essere utilizzato dal Cliente, previo inserimento dei dati di accesso al Sistema al momento del pagamento, per l'acquisto, anche in più occasioni, di prodotti o servizi presso uno degli Esercenti aderenti, fino all'esaurimento dell'importo accreditato. Il credito potrà anche essere utilizzato a parziale pagamento di un acquisto: qualora il credito disponibile del Cliente non fosse sufficiente a coprire l'importo richiesto per i prodotti e/o servizi acquistati, l'importo residuo potrà essere versato secondo le modalità di pagamento accettate dall'Esercente. In quest'ultimo caso il Cliente acquisirà nuovi crediti in proporzione alla quota della spesa versata con le modalità di pagamento diverse dai crediti. Mai, invece, il Sistema erogherà nuovi crediti sui pagamenti, o le quote di pagamenti, effettuati con crediti. In nessun caso il Cliente può effettuare un pagamento utilizzando un importo inferiore a 5 Euro. Questa infatti rappresenta la soglia minima di crediti spendibili dal Cliente per ciascun pagamento effettuato. Il mancato inserimento dei dati di accesso del Cliente al momento del pagamento dei prodotti e servizi acquistati non permetterà l'utilizzo del credito a sua disposizione. Il credito accumulato dal Cliente non dà diritto a rimborsi in denaro e non matura interessi.
Durata della Campagna
La Campagna è valida dal 07 novembre 2015 al 31 dicembre 2016. Alla scadenza, è riservata al Gestore la facoltà di decidere per il rinnovo automatico della campagna per l'anno successivo, mantenendo attive le registrazioni degli Esercenti e dei Clienti aderenti al Sistema. L'opzione del rinnovo automatico da parte del Gestore resta valida per tutte le annualità a seguire.
Validità del credito
Il credito accumulato potrà essere utilizzato indefinitamente anche oltre il termine della campagna crediti. In ogni caso il Gestore si riserva la possibilità di non rinnovare la campagna per l’anno successivo e di stabilire un termine ultimo congruo entro cui utilizzare i crediti accumulati e non ancora utilizzati. In questo periodo temporale (dopo il termine della campagna) i Clienti non avranno diritto all'accumulo di nuovi crediti. Al termine dell’operatività della campagna i crediti ancora residui non daranno diritto a rimborsi e dovranno essere considerati acquisiti al sistema.